Cerchi lavoratori?
Affidati a Workforce
Workforce fornisce i propri servizi ad aziende di tutte le dimensioni e offre soluzioni personalizzate che garantiscono un’alta redditività, tale da ridurre l’incidenza del costo del lavoro.


Miglioriamo la redditività aziendale
Workforce è un’agenzia per il lavoro che fornisce personale alle aziende di tutti i settori in Italia.
Fondata nel 2000 da Eugenio Filograna, noto per il suo impegno politico volto alla flessibilità del mercato del lavoro,Workforce a oggi ha fornito oltre 35.000 dipendenti, il 35% dei quali ha trovato un’occupazione diretta presso le aziende per le quali aveva lavorato.
Workforce ha oltre 600 Aziende Clienti di piccole, grandi e medie dimensioni, alle quali fornisce personale generico, di medio e alto livello, nonché consulenza gratuita in ambito giuslavoristico, tributario e legale.
Perchè scegliere Workforce?
La nostra agenzia fornisce una serie di servizi e situazioni vantaggiose per il cliente azienda, che garantiscono un aumento di redditività tra il 5% e il 35%.
- Analisi accurata delle esigenze del cliente per trovare soluzioni personalizzate e contenere il costo del lavoro.
- Possibilità di beneficiare di una banca dati per la selezione del personale, lasciando l’incarico all’agenzia stessa.
- Conduzione di tutto l’aspetto amministrativo, fiscale e burocratico legato alla gestione del dipendente.
- Possibilità di far fronte con tempestività e senza rischi a eventuali esigenze di personale dovute a punte di lavoro impreviste, utilizzando le risorse in modo flessibile e contenendo i costi.
- Consulenza giuslavoristica, tributaria e legale gratuita e impegno di occuparsi di ogni problematica legata al personale somministrato, compresi accessi ispettivi degli Enti e costi di eventuali contenziosi.
- Possibilità da parte dell’utilizzatore di estendere il periodo di prova oltre quello contrattuale per valutare meglio il lavoratore.
- I lavoratori somministrati non fanno parte dell’organico dell’utilizzatore, ma questi ha comunque potere direttivo e di controllo su di loro senza essere il titolare del rapporto di lavoro.
- Possibilità di provvedere alla sostituzione tempestiva, in caso di malattia o infortunio, del lavoratore somministrato.
- Regolarizzazione di alcuni contratti a rischio, come i contratti di appalto con Cooperative, attraverso l’agenzia.
- L’utilizzo di un lavoratore in somministrazione non implica l’obbligo di assumere stabilmente il lavoratore da parte dell’azienda utilizzatrice.